Giorgia al Festival di Sanremo 2025: Tra amore, influenze musicali e nuove sfide

giorgia la cura rcb

Giorgia è tornata al Festival di Sanremo con il brano “La cura per me”, una riflessione sull’amore come forza trasformativa. La canzone, scritta con Blanco, affronta il tema dell’amore come rimedio per le difficoltà della vita, una forza capace di guarire le ferite e guidare le persone attraverso le sfide quotidiane.

Durante la conferenza stampa, Giorgia ha rivelato che la creazione di questa canzone è stata influenzata dal suo profondo legame con la musica, che può entrare nel DNA di un artista, modellando in modo inconscio la composizione delle nuove melodie. In particolare, ha fatto riferimento al suo legame con Lucio Battisti, raccontando che sua madre era una grande fan del cantante e che le melodie battistiane avevano avuto un’influenza indiretta su di lei. Quando ha condiviso questa riflessione con Blanco, entrambi hanno riconosciuto che, pur non avendo volutamente cercato somiglianze, la musica può condurre a tracce stilistiche simili a quelle di Battisti, un grande maestro della musica italiana.

La conferenza non si è limitata solo alla sua canzone. Giorgia ha anche parlato del suo legame con Annalisa, con cui condividerà il palco nella serata delle cover. Le due artiste hanno instaurato un’amicizia durante un incontro estivo e hanno deciso di esibirsi insieme con “Skyfall” di Adele, una scelta che ha entusiasmato Giorgia, pronta a mettersi alla prova con un repertorio che non aveva mai affrontato prima.

Il discorso è poi passato alle sue influenze musicali, con Giorgia che ha sottolineato l’importanza di Lucio Dalla nella sua carriera, raccontando che nel 1995 avrebbe dovuto interpretare una sua canzone a Sanremo, ma l’esibizione non si concretizzò. Ha anche menzionato artisti leggendari come Stevie Wonder, Aretha Franklin e Whitney Houston, che hanno profondamente influenzato il suo stile. “Mi sono sempre ispirata a loro, ma ho cercato di trovare la mia strada”, ha dichiarato, ribadendo come la sua musica sia frutto di un continuo processo di ricerca e rielaborazione.

Il momento più ironico della conferenza è arrivato quando Enrico Lucci, di “Striscia la Notizia”, ha chiesto a Giorgia se fosse disposta a inviare un bacio alla Premier Giorgia Meloni per superare le divergenze del 2022. La cantante ha risposto con un sorriso: “Da donna posso solo mandare baci a donne che lavorano e che si fanno il mazzo in mezzo agli uomini”. Ha poi aggiunto con un po’ di leggerezza: “Ripostai un meme che mi mandarono in cento e pensavo che ne avremmo riso tutti, invece ho visto che non è stato accolto bene”.

Concludendo, Giorgia ha lasciato trasparire la sua sincerità e la volontà di affrontare il presente con il sorriso, ma anche con la consapevolezza di essere una donna di musica, che ha trovato nella sua arte una via per trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.

Commenta e condividi i nostri articoli con #RcbperSanremo

Sponsor di RCB per Sanremo:

Associazione Italiana Vittime e Infortuni della Strada
La Villetta (via delle Forze Armate 163 Milano)
Gran Fior, Via delle Forze Armate 165 Milano)