Vena Artistica e OPES

progetti e passioni al Torino Comics

logo VenaArtistica

Dall’11 al 13 aprile 2025, il Lingotto Fiere di Torino si trasforma nel cuore pulsante della cultura pop con la XXIX edizione del Torino Comics. Un evento imperdibile per appassionati di fumetti, manga, anime, videogiochi e cosplay, che celebra creatività, inclusione e passione.

Abbiamo il piacere di presentarvi questo evento con un’intervista a due ospiti che saranno protagonisti con le loro Associazioni per questa occasioni:

Vittoria Adamo presidentessa e fondatrice dell’associazione Vena Artistica, un’organizzazione culturale dedicata allo spettacolo e alla promozione di giovani talenti. L’associazione offre agli artisti emergenti l’opportunità di esprimere la propria creatività a 360 gradi, attraverso progetti che spaziano dalla recitazione alla musica, dalla danza all’illusionismo.

Deimos Palmero consigliere nazionale e vicepresidente del comitato piemontese di OPES. OPES, acronimo di Organizzazione per l’Educazione allo Sport, è un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI e dal CIP. Fondato nel 1980, si dedica alla diffusione dello sport, della cultura e dell’inclusione sociale attraverso eventi e progetti che valorizzano il benessere e la partecipazione.

locandina Torin o Comics

È la prima volta che le vostre associazioni partecipano al Torino Comics?

Vittoria Adamo: “Sì, è la prima volta che partecipiamo al Torino Comics come Vena Artistica. Recentemente, grazie a OPES Piemonte, abbiamo preso parte al Festival dell’Oriente e al Salone del Libro, ma il Torino Comics rappresenta per noi un nuovo punto di partenza per far conoscere la nostra associazione.”

Deimos Palmero:” Abbiamo già partecipato l’anno scorso. Anche allora avevamo proposto aree sportive e una sezione dedicata al benessere, dove era presente la Fondazione Hike. Quest’anno, invece, abbiamo nuovi ospiti: il Dipartimento di Oncologia dell’Università degli Studi di Torino e Nutricorp, un team di dietisti che realizzeranno laboratori per sensibilizzare le persone sul proprio benessere psicofisico. Inoltre, insieme all’OPES, stiamo offrendo gadget e attività sportive: balli caraibici, swing, boogie woogie con Accademia Karma e Move It; una sezione dedicata al rugby con il Comitato Piemontese e la Federazione Italiana Rugby; tornei di arti marziali (judo, karate, taekwondo e jiu-jitsu) e un’area medieval combat con il team Taurus MFC, che offrirà prove pratiche di combattimento.” 

 

In che modo supporterete e parteciperete al progetto?

Vittoria Adamo: “Supporteremo OPES nello spazio dedicato alle arti marziali e allo sport, sabato 12 aprile. Faremo esibire alcuni dei nostri artisti più promettenti, promuovendo il benessere attraverso l’arte. Tra le esibizioni ci saranno: 

Gabriele Rigo, illusionista e mago, con pezzi di magia, illusionismo e comicità. 

Mauro Villata, comico della risata, sottolineando il benessere che nasce dal sorriso. 

Matteo Dicianni, campione nazionale e “allenatore della mente,” con uno spettacolo di memoria e interazione con il pubblico. 

Maria Correale, con uno spettacolo di danza del ventre. 

Francesca Falcone e Giulia Bono, con attività di performing.”

Deimos Palmero: “Come associazioni, contribuiamo attraverso un’area sportiva, diverse attività ed eventi. Organizziamo tornei, dimostrazioni e conferenze, tra cui quella di Matteo Dicciani, due volte campione nazionale di memoria. Matteo non solo racconterà la sua esperienza, ma sfiderà il pubblico, mostrando il suo talento che gli ha permesso di partecipare a programmi televisivi e ottenere fama.” 

 

Cosa rappresenta questa esperienza per voi e per i vostri associati?

Vittoria Adamo: “È una grande opportunità per far conoscere Vena Artistica e creare connessioni. Vorremmo ringraziare Giulio Prosperi, associato e presentatore per OPES, per averci permesso di unirci a queste realtà e promuovere la nostra parte artistica. La nostra associazione, nata nel 2011, offre ai giovani artisti un modo per far conoscere le loro abilità.”

Deimos Palmero: “Questa esperienza è per noi un’opportunità unica di portare lo sport e il benessere psicofisico a un pubblico più vasto. Viviamo quotidianamente il bisogno di promuovere il benessere e crediamo che il Torino Comics sia uno spazio innovativo per farlo. È un’occasione per creare reti e collaborazioni con altre realtà, offrendo attività che non solo migliorano il fisico, ma anche la mente e lo spirito.” 

 

Cosa unisce musica e Comics?

Vittoria Adamo: “La musica è centrale nella nostra associazione. Non abbiamo solo comici, maghi e performing artist, ma anche cantanti che hanno ottenuto riconoscimenti nei concorsi canori. Questo contribuisce a valorizzare la cultura e l’aggregazione.

L’arte è fondamentale per esprimere la propria creatività e far emergere nuovi talenti. Attraverso eventi come il Torino Comics possiamo unire artisti nella nostra famiglia artistica e promuovere il valore del loro lavoro.”

 

Cosa unisce sport e comics?

Deimos Palmero: “Quello che li unisce è la capacità di aggregare e permettere alle persone di condividere passioni. Così come nel cosplay e nei games, lo sport consente alle persone di esprimersi e coltivare il proprio benessere. Inoltre, lo sport è profondamente radicato nella cultura dei comics, spesso presente in manga, anime e fumetti.” 

 

Che rapporto personale avete con i Comics?

Vittoria Adamo: “Il nostro rapporto con il Torino Comics è agli inizi, ma speriamo di approfondirlo nel tempo, partecipando a più eventi e promuovendo la nostra associazione. Invitiamo tutti a visitare il nostro sito, www.venartistica.com , e i nostri canali social: YouTube, Facebook e Instagram.”

Deimos Palmero: “Il mio rapporto personale è iniziato grazie a Marco Tomasello, una figura chiave dell’area sportiva del Torino Comics. Marco è una persona estremamente professionale e competente, con cui ho trovato subito sintonia. Ringrazio lui e tutte le società e associazioni coinvolte, oltre che l’organizzazione del Torino Comics, Vena Artistica e Radio Città Bollate, per darci l’opportunità di far conoscere il nostro lavoro.”

 

Il Torino Comics 2025 non è solo un evento culturale, ma una piattaforma che permette a realtà come OPES e Vena Artistica di esprimere e valorizzare i loro talenti e le loro missioni. Un grazie speciale a Vittoria Adamo e Deimos Palmero per il loro impegno e la loro passione, che arricchiranno l’esperienza di tutti i partecipanti. Vi aspettiamo per celebrare insieme arte, sport e creatività!

 

Articolo di Francesco Franco