Al momento stai visualizzando Sanremo 2025: cosa succede in città

Sanremo 2025: cosa succede in città

No, non è una citazione di Vasco Rossi, che come sanno tutti – ma proprio tutti, anche quelli che non cantano Sanremo – al Festival c’è andato ed è anche diventato proverbiale. No, cosa succede in città è qualche spunto.

Gaia. La cantante, che ha aperto la 75ma edizione del Festival di Sanremo con il brano “Chiamo io chiami tu”, ha lanciato una linea diretta con i suoi fan. Noi di Radio Città Bollate ci siamo imbattuti già ieri nel suo numero di telefono, appeso a un lampione appena fuori dall’Ariston.

“Eh ma ieri, ormai…” No! Il numero è attivo tutta la settimana, e qui sta il divertente: Gaia ogni giorno lascia un messaggio diverso, scatta una segreteria e … beh, lì sta a voi lasciare il vostro messaggio. Insomma, chiamate voi. Il numero è questo: 3339912719.

Sanremo: cosa succede in città?

Francesca Michielin. Lei, reduce da una brutta caduta ma da cui ieri sera è parsa essersi ripresa (bellissime le scale dell’Ariston, ma ci sono caduti lei e Kekko dei Modà), si è data ai fiori. Canta “Fango in paradiso” sul palco e si è data ai Lego fuori. Sì sì, parliamo propri dei mattoncini Lego con cui abbiamo giocato da bambini ma che piacciono, nelle nuove versioni, anche agli adulti. Ho giusto incrociato la divertente Cargo Bike Floreale LEGO, una creazione firmata dal LEGO® Certified Professional Riccardo Zangelmi. Fino al 15 febbraio questo capolavoro di mattoncini e creatività porterà un’ondata di colore per le vie di Sanremo, regalando a tutti un piccolo omaggio floreale in mattoncini LEGO da costruire per lasciare un ricordo speciale di questa esperienza. In uno di questi giorni, Francesca Michielin sarà presente per celebrare il progetto e vivere da vicino l’energia e la creatività della Cargo Bike Floreale LEGO, incontrando i suoi fan. Io non l’ho vista, voi… occhi aperti. Intanto ecco quello che Francesca Michielin ha detto sull’iniziativa: “Questa bellissima collaborazione è un sogno che ho fin da bambina e sono felicissima di poterlo finalmente realizzare. Ciò che mi rende ancora più felice è che questo progetto nasce e si sviluppa intorno al concetto di Amore in tutte le sue forme ed espressioni, quel sentimento così potente capace di darti forza nei momenti difficili. In occasione di San Valentino racconteremo e celebreremo le storie d’amore, d’amicizia e di solidarietà che legano le persone. Sarà un momento romantico nel senso più alto del termine… e tra l’altro con un fiore che è per sempre perché è fatto di mattoncini LEGO”. San Valentino, domani: a maggior ragione domani aguzzate la vista.

Sarah Toscano ha una gelateria in piazza Colombo. Ok, ok, la gelateria esisteva già ma è tutta dedicata a lei e alla sua “Amarcord”. Ieri pomeriggio ha preparato alcuni coni, e ha fatto assaggiare il gusto a lei dedicato. Passate da Piazza Colombo, la gelateria è lì.

Francesco Gabbani: lo abbiamo beccato che usciva dal Casinò. Elegante, sempre sorridente, un gioiello di ragazzo e di artista. Ma cosa ci facevi lì, Francesco? 😉 E “Viva la vita”!

Commenta e condividi i nostri articoli con #RcbperSanremo

Sponsor di RCB per Sanremo: Aivis, Associazione Italiana Vittime e Infortuni della Strada, La Villetta (via delle Forze Armate 163 Milano), Gran Fior, Via delle Forze Armate 165 Milano).

Rispondi